Stai per aprire i social per la tua attività? 5 cose da fare prima di iniziare a postare

Hai appena creato il profilo Instagram per la tua attività…
E ora?
Faccio una foto e posto subito… yeee
No, aspetta!

Anche se la tentazione è partire subito, la differenza tra “esserci” e “esserci bene” sta tutta in quello che fai prima di premere “pubblica”.

Se vuoi usare i social davvero come uno strumento di lavoro che ti aiuti a vendere, comunicare, crescere, ci sono 5 cose fondamentali da fare prima ancora di scrivere il primo post.

1. Chiarisci a chi ti rivolgi
No, non puoi rivolgerti a tutti, altrimenti non ti sentirà nessuno.

Quindi chiediti:
Chi è la persona che voglio raggiungere?
Quali desideri o problemi ha che io posso risolvere?
Cosa cerca quando arriva da me?

Più è chiaro il tuo target, più facile sarà creare contenuti interessanti per lui.

2. Definisci cosa vuoi comunicare
Cosa vuoi che le persone capiscano subito di te, della tua attività, del tuo prodotto o servizio?

Ti sembra banale? Non lo è affatto.

Perché se non lo decidi prima, rischi di pubblicare contenuti scollegati tra loro: un giorno parli di offerte, il giorno dopo di ispirazioni, poi sparisci per settimane…

Serve una direzione chiara.

Anche solo 3 cose su cui vuoi focalizzarti all’inizio (valori, prodotti, dietro le quinte, ad esempio), ma ti devono essere ben chiare: così non dovrai partire ogni volta da zero per creare i tuoi contenuti.

3. Scegli i tuoi canali
Non devi essere ovunque.

Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok, newsletter, blog…
Ogni canale richiede tempo, energia e un modo diverso di comunicare.

La domanda da farti è:
Dove sono le persone che voglio raggiungere?
E dove riesco, realisticamente, a essere presente con costanza?

Inizia anche solo con un canale fatto bene, poi eventualmente aggiungi.

4. Costruisci il tuo mini piano editoriale
Sì, anche se ancora non hai follower e sei all’inizio.
Anzi: soprattutto all’inizio.

Prima di partire, scrivi:

  • 3 argomenti che vuoi trattare (es. prodotti, consigli, ecc.)
  • 2-3 post per ciascuno
  • che formato vuoi usare (foto, reel, grafiche)

Così non parti già con il panico di cosa pubblicare, hai già idee pronte.

E no, non è mai troppo presto per avere un piano editoriale.

5. Inserisci anche la comunicazione nel tuo business plan
Questo punto è spesso sottovalutato, ma la comunicazione digitale va pianificata come qualsiasi altra voce del tuo business.

Mettila nel tuo business plan come parte integrante:

  • tempo da dedicare
  • obiettivi (visibilità, vendite, lead, relazioni)
  • budget (anche solo per tool, grafica, foto, eventuali consulenze)

Solo così potrai trattarla con la giusta attenzione e smettere di viverla come “qualcosa che si fa quando si ha tempo” o ispirazione.

In sintesi
Aprire un profilo social per la tua attività è un grande passo, ma il vero lavoro non inizia quando pubblichi il primo post, inizia prima.
È lì che si costruiscono le basi per una comunicazione:

  • più semplice
  • più efficace
  • più coerente

e soprattutto… che funziona.